Accademia di Psicoterapia della Famiglia presenta
65° Convegno di studio
Scuola in rete
Contesti educativi, sociali, familiari
21-22 novembre 2025
Auditorium del Seraphicum, Via del Serafico 1 – Roma
In un tempo in cui la scuola è chiamata ad affrontare sfide sempre più complesse, dal disagio giovanile alla frammentazione sociale, dalla crisi educativa all’uso e abuso delle tecnologie, diventa fondamentale riscoprire e valorizzare la rete come risorsa strategica.
Nel contesto scolastico contemporaneo, emergono con sempre maggiore urgenza i bisogni specifici degli studenti e delle loro famiglie: difficoltà emotive, disagi relazionali, bisogni educativi speciali, disabilità, discontinuità nei percorsi di crescita. Tali bisogni, spesso complessi e interconnessi, richiedono risposte non isolate ma coordinate, capaci di tenere insieme competenze educative, psicologiche e sociali.
Questo convegno nasce con l’intento di esplorare il ruolo della rete, intesa come sistema di relazioni tra scuola, famiglia e servizi territoriali, quale strumento privilegiato per costruire risposte condivise, efficaci e sostenibili, orientate alla promozione del benessere psicologico di studenti e famiglie.
I relatori, esperti impegnati in contesti educativi, sociali e clinici daranno vita a uno spazio di incontro e confronto su questa importante tematica.
Tra questi, lo psicologo scolastico, assume un ruolo chiave: figura di ascolto, mediazione e prevenzione, può favorire la collaborazione e attivare percorsi di supporto individuali e sistemici.
Solo attraverso una comunità educante realmente integrata, capace di fare rete, possiamo sostenere non solo l’apprendimento, ma anche lo sviluppo completo della persona, rendendo la scuola un luogo di crescita personale e relazionale.
ISCRIZIONI
Per gli studenti universitari in corso l’iscrizione è di 60€ inserendo il codice sconto UN2791
Per gli ex allievi APF non iscritti alla RIPFa l’iscrizione è di 100€ inserendo il codice sconto EX3312
Per gli allievi delle scuole di specializzazione riconosciute dal M.U.R. il costo di iscrizione è di 130€ inserendo il codice sconto MUR1738
Per i professionisti esterni il costo di iscrizione è di 160€
Iscriviti al convegno